Confdomestico

Blog

Confdomestico > Articoli Home > Cittadinanza Italiana: Requisiti Reddituali

Cittadinanza Italiana: Requisiti Reddituali

Qual è il limite di reddito necessario per richiedere la cittadinanza italiana per naturalizzazione?

Il richiedente deve possedere un reddito personale (o familiare) relativo ai tre anni precedenti la presentazione della domanda, pari a:

  • € 8.263,31 per il solo richiedente senza persone a carico
  • € 11.362,05 per il richiedente con coniuge a carico
  • € 516,00 per ogni ulteriore persona a carico

Il richiedente è tenuto a presentare le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni (modello UNICO, modello 730, CUD).

Colf, badanti e collaboratori domestici dovranno presentare l’estratto conto INPS.

È possibile richiedere la cittadinanza italiana in assenza di redditi propri?

Sì, è possibile. Lo straniero che ha maturato i requisiti di residenza in Italia può presentare la richiesta di cittadinanza allegando il reddito di uno o più componenti del nucleo familiare, purché conviventi e inclusi nello stesso stato di famiglia. I familiari considerati sono:

  • Il coniuge
  • I figli legittimi
  • I genitori
  • I generi e le nuore
  • Il suocero e la suocera
  • I fratelli e le sorelle

Sono esclusi i redditi di familiari che non risultano nello stato di famiglia del richiedente. Nel caso di coppie di fatto, il reddito del convivente può essere preso in considerazione, a condizione che venga presentato un contratto scritto di convivenza. Questo contratto, che formalizza la relazione, deve essere registrato all’anagrafe del Comune di residenza. Può essere redatto anche con l’assistenza di un avvocato.

Il nostro ufficio offre consulenze fiscali e tributarie per la dichiarazione dei redditi annuale e per tutte le pratiche relative alla cittadinanza italiana per cittadini stranieri.

Ci troviamo in via Taranto,57 M – 00182 Roma

Contattaci  Tel. 3887962500 Email: confdomestico@gmail.com