Confdomestico

Tag: regolarizzazioni immigrati

Confdomestico >

Niente autocertificazioni nelle pratiche per i permessi di soggiorno

Il Decreto Mille Proroghe 2025 (DL 202/2024) ha abrogato la possibilità per i cittadini stranieri di utilizzare autocertificazioni nelle procedure per il rinnovo dei permessi di soggiorno. In particolare, i cittadini non appartenenti all’Unione Europea dovranno continuare a presentare documenti originali, come certificati universitari o atti giudiziari, per ottenere permessi [...]

Read More

Badante convivente non libera l’abitazione: cosa può fare il datore di lavoro?

Può capitare che a cessazione di un lavoro domestico  la badante convivente non lascia l’abitazione.Possono quindi verificarsi le seguenti situazioni: 1. La badante convivente nell’abitazione del datore di lavoro: Quando una badante vive nella stessa abitazione del datore di lavoro, la risoluzione del contratto di lavoro implica il diritto del [...]

Read More

Deve fare la dichiarazione dei redditi il collaboratore domestico che percepisce il TFR in mensilmente ?

La denuncia dei redditi è dovuta, indipendentemente dall’imponibile, nel caso di anticipazione o liquidazione totale del TFR. Al contrario dei dipendenti del settore privato che non indicano l’importo in dichiarazione perchè tale dato è acquisito mediante il modello 770 presentato dal datore sostituto d’imposta, colf e badanti sono tenuti a [...]

Read More

Migranti, De Luca (Consulenti lavoro): “Agire su click day, non risponde a esigenze imprese”

“Ritengo che sia necessario intervenire sul meccanismo del click day, posto alla base dell’assegnazione delle quote, perché non risponde in modo adeguato alle reali esigenze del mondo produttivo. Con questo sistema, infatti, solo un numero esiguo di lavoratori extracomunitari riesce ad entrare in Italia per lavorare, lasciando insoddisfatta una domanda [...]

Read More

IDONEITA’ ALLOGGIATIVA

IDONEITA’ ALLOGGIATIVA L’idoneità alloggiativa è un certificato di conformità dell’unità abitativa a determinati parametri di legge. Questo significa che la casa o appartamento in cui si risiede o si andrà ad abitare deve rispettare alcune regole per essere considerata adatta all’uso. In sostanza l’idoneità alloggiativa è un documento che attesta [...]

Read More